In questo post, daremo una rapida occhiata ad alcuni dispositivi tubolari Led e fluorescenti e vi diremo quali luci sono l’opzione migliore.
Partiamo dal primo presupposto: la tecnologia led è la migliore oggi in commercio e sostituirà tutti i vecchi sistemi. Che sia domestica, commerciale, industriale o pubblica, l’illuminazione Led è più versatile del fluorescente, duratura e quindi più economica nel medio periodo.
Luci Tubolari Led.
Spazi commerciali
I dispositivi lineari più comuni che si trovano in uffici, aule, negozi al dettaglio e altri luoghi con un’altezza del soffitto normale utilizzano luci tubolari T8 da 120cm. Per un’illuminazione generale che non sia eccessiva, cerca i tubi LED T8 che erogano 1800 lumen o meno. I tubi LED T8 che emettono da 1800 a 2000 lumen possono essere utilizzati nelle aree di lavoro in cui è necessaria una luce più forte. Alcune plafoniere 2×2 possono richiedere tubi LED a U invece di tubi lineari. Magazzini, officine e altre aree con soffitti alti in genere utilizzano lampade da soffitto, su canaline o da sospensione. Per fornire abbastanza luce in questi ambienti, avrai bisogno di tubi LED T8 che producono oltre 2000 lumen. Se il tuo posto di lavoro utilizza attualmente lampade fluorescenti T5, puoi adattarle con tubi LED T5.
Illuminazione domestica: convertire il fluorescente al led.
Non è raro imbattersi in apparecchi che utilizzano luci a tubo nelle case più vecchie, specialmente nelle cucine, negli scantinati e nei garage. Molti dei tubi LED T8 da 120cm utilizzati negli spazi commerciali possono essere utilizzati per ridurre i costi energetici. Apparecchi più piccoli come le luci sotto l’armadio e le luci del garage possono utilizzare tubi LED T8 da 60 e 90cm. I tubi fluorescenti sono ancora disponibili per gli apparecchi che richiedono tubolari lineari ancora più corti o potresti prendere in considerazione l’aggiornamento dell’impianto incassato con un dispositivo LED integrato. Le vecchie plafoniere rotonde nelle lavanderie e nei corridoi possono utilizzare luci circolari. È possibile continuare a utilizzare cerchi fluorescenti ma è meglio adattare l’apparecchiatura utilizzando un motore di illuminazione a LED quanto prima.
Illuminazioni speciali.
Tubo germicida a 4 pin
A seconda delle esigenze, a volte sono necessarie lampade per la sanificazione con luce UVC germicida che viene utilizzata per uccidere i batteri nel cibo, nell’acqua e nell’aria o sterilizzare gli strumenti riproducendo i raggi UV di tipo C. Questi tubolari possono essere utilizzati solo con dispositivi e alimentatori appositamente realizzati per questo scopo.
Vuoi provare a coltivare un giardino per interni? Avrai bisogno di luci di tipo T5. Per i locali da ballo invece usa luci a LED nere per creare speciali effetti di luce che si possono utilizzare anche per eventi come feste o concerti di Halloween. Per i luoghi pubblici in cui i vetri rotti potrebbero rappresentare un pericolo, puoi utilizzare tubi LED infrangibili. Queste lampade hanno un rivestimento speciale che riduce il rischio di rottura del vetro in caso di forti urti e soddisfano le certificazioni più severe.
Suggerimenti per l’adeguamento tra i sistemi Led e fluorescente
Quando si passa da tubi fluorescenti a tubi LED, bisogna prestare molta attenzione al funzionamento dei tubi LED. Le luci a tubo a LED possono essere cablate in modo diretto, plug-and-play o ibride. I tubi a filo diretto bypassano completamente il reattore, operando direttamente fuori dalla tensione di linea, tipicamente tra 12V/24V
Ciò richiede il ricablaggio del dispositivo. Se non vuoi ricablare il tuo apparecchio, scegli un tubo plug-and-play. Questi tubi funzionano con la zavorra esistente fintanto che è compatibile. I tubi ibridi iniziano a funzionare con un reattore compatibile e possono successivamente funzionare direttamente dalla tensione di linea quando il reattore si guasta.
Hai una domanda su una lampada o un apparecchio specifico per tubi? Chiedici info.