In questo articolo vogliamo parlare di come si possano coniugare i concetti di etica e luce.
La luce è una materia delicata e sensibile che ha bisogno di prendere forma e materia con equilibrio, etica e identità.
E’ il nostro articolo 1 o se vogliamo, il nostro mantra.
La nostra progettazione nasce come soluzione tecnica flessibile, che si adatta ai cambiamenti del layout degli ambienti così da offrire la migliore illuminazione, a seconda dell’attività svolta e della collocazione, o ricollocazione, degli arredi.
Gli spazi del relax di domani sono progettati all’interno di un ambiente con un sistema di apparecchi nati per soddisfare i più diversi obiettivi d’illuminazione per un comfort visivo ottimale oltre all’ottimo risultato estetico. Il nostro lavoro garantisce variabili applicative, utilizzando ottiche e lampade diverse, in modo da essere utilizzate al meglio, in quegli ambienti che richiedono luce d’accento e nei quali occorre variare la quantità dell’emissione luminosa.
Il settore dell’illuminazione di design è in continua evoluzione e grazie alla continua progettazione dei prodotti, la luce si diffonde in modo omogeneo attraverso un’elevata efficienza luminosa, garantendo dunque un ottimo comfort per gli occhi.
Ingegneria e Design
Una vocazione, la nostra, che coniuga Ingegneria e Design che contraddistingue da sempre l’azienda Light Evolution by Design S.r.l.s. rispetto alla concorrenza più blasonata che fa della pubblicità il suo successo. Un connubio vincente che ha portato a una vera e propria rivoluzione nel modo di pensare e di vivere la luce. Grazie allo studio delle forme si ottiene un risultato efficace per il comfort psico-fisico. E ogni tipologia di ambiente si presta a un’interpretazione progettuale visionaria e dal forte impatto emozionale.
Sospensioni, appliques, lampade da terra e da tavolo, plafoni, illuminazione segnapasso e da incasso, illuminazione per esterni o accessori per illuminotecnica: sono questi gli articoli sottoposti al vaglio etico per scegliere la composizione del catalogo Ledevò. Il catalogo sarà poi utilizzato per progettare al meglio ogni singolo ambiente, sia esso commerciale, residenziale, espositivo, museale, nautico o hospitality.
Etica, marketing e design
Questi tre concetti insieme costituiscono processi di avanguardia ancora non fatti propri dall’establishment politico-economico e anche architetturale. Si obbedisce alla committenza economica che purtroppo ignora quanto si può invece contribuire a migliorare il mondo, partendo proprio da un piccolo ambiente domestico.
In Ledevò invece ci piace molto pensare di potere portare benessere nello svolgere il nostro lavoro quotidiano. La parte economica è importante, ma se può impattare in modo positivo sulle persone e sull’ambiente, il risultato che ne consegue è molto più soddisfacente.
Le componenti Led, come tutti sanno, arrivano per la stragrande maggioranza dai paesi asiatici come Cina, Corea etc. Ma non tutti sanno che l’evoluzione veloce oggi può farci scegliere anche materiali e componenti di più alta qualità. A volte non così a buon mercato, vengono realizzati seguendo principi “green” ma senza prevedere lo sfruttamento e lo schiavismo salariale del secondo millennio. Ledevò si impegna a essere un’azienda che persegue questi principi etici per contribuire al benessere delle persone che sposano la sua filosofia